Web Developer
Una delle caratteristiche più potenti di Magento è certamente il suo motore di caching interno alla piattaforma. Questo utile strumento ci permette di salvare in cache interi blocchi funzionali del nostro sito, quindi non solo i blocchi html o le …
Se non siete proprio dei novellini con il CSS e soprattutto se avete già avuto modo di cimentarvi con il responsive design avrete sicuramente già incontrato le unità di misura em e rem. Spesso però capita che grafici e sviluppatori …
Se vi siete già adoperati nello sviluppo di layout responsive design per qualche vostro progetto online (se non lo avete fatto mi chiedo cosa stiate ancora aspettando?) sicuramente avrete sentito parlare di Zurb Foundation, un framework che ci mette a …
Quando sviluppiamo un tema WordPress spesso ci troviamo ad aver bisogno di nuove dimensioni immagini da utilizzare per le nostre thumbnail o per le immagini che carichiamo nella libreria dei media. Per fare questo ci torna molto comoda la funzione …
Nonostante le ultime statistiche dicano che Magento stia perdendo terreno rispetto a WooCommerce sul numero di e-Commerce realizzati, questo CMS è e resta probabilmente la soluzione più completa ad oggi esistenza per la realizzazione di un negozio online. Ovviamente, anche …
Capita molto spesso che un cliente mi chieda come bloccare il download delle immagini dal proprio sito internet. Riuscire a preservare il proprio diritto di autore, oppure cercare semplicemente di non regalare immagini e materiale per cui si è (giustamente) …
Recentemente abbiamo parlato di come poter ritagliare un’immagine utilizzando Php e la funzione imagecopy messa a disposizione dalla libreria GD2. Come vi avevo promesso oggi invece parleremo di un’altra utilissima funzione che ci viene data dalla GD2: imagecolorat. Con questa …
Come abbiamo già visto uno dei concetti fondamentali su cui si basa il Responsive Design è l’uso dei media queries per riuscire a gestire le diverse larghezze di pagina. Nonostante i media queries fossero già stati implementati nel CSS2 e …
Parliamo oggi di un problema abbastanza critico durante la gestione degli eventi con jQuery, o più generalmente con javascript: La propagazione di un evento. Cosa è la propagazione di un evento javascript? Spesso nelle pagine web capita di avere degli …
Quando si lavora con degli eventi javascript spesso ci capita di avere bisogno di sapere le coordinate del mouse al momento del click. Può capitare, per esempio, di voler sapere al click su un div le coordinate dell’evento. In questo …