Spesso, quando utilizziamo plugin jQuery scaricati da terze parti, ma anche quando siamo noi stessi a sviluppare i nostri script con jQuery possono capitare dei conflitti javascript dovuti all’utilizzo del $. Esistono molte librerie javascript che utilizzano il simbolo $ come nome di una funzione o di una variabile, esattamente come fa jQuery.
Negli anni gli sviluppatori javascript che utilizzano il framework jQuery hanno preso l’abitudini di usare il $ nei loro script, molti però non sanno che il $ è semplicemente un alias per jQuery.
Capita spesso, per i motivi più disparati, di dover utilizzare librerie diverse e molti plugin nei propri progetti, questo potrebbe portare facilmente a dei conflitti. Grazie al metodo .noConflict() di jQuery però saremo in grado di eliminare il possibile conflitto.
Uno dei casi più frequenti di conflitto è durante l’utilizzo di più .ready(). Spesso, proprio per l’utilizzo di diversi plugin sarà necessario istanziare diversi $(document).ready(). In diversi casi questo potrebbe portare a dei conflitti proprio per l’utilizzo del $; tuttavia, grazie all’utilizzo di .noConflict() con il $ potremmo risolvere questi conflitti vediamo come:
1 2 3 4 | var $nuovo = jQuery.noConflict(); $nuovo(document).ready(function(){ alert("Hai cliccato sull'elemento"); }); |
In questo modo andrà utilizzato $nuovo al posto del solito $, in questo modo avremo risolto i nostri conflitti javascript