Ok, ho un sito nuovo e bellissimo ma come faccio a farlo indicizzare su Google? Questa è una delle domande più comuni che i clienti mi fanno. Molti utenti …
Recentemente abbiamo parlato di come poter ritagliare un’immagine utilizzando Php e la funzione imagecopy messa a disposizione dalla libreria GD2. Come vi avevo promesso oggi invece parleremo di un’altra …
Come abbiamo già visto uno dei concetti fondamentali su cui si basa il Responsive Design è l’uso dei media queries per riuscire a gestire le diverse larghezze di pagina. …
Non è certamente una sorpresa se vi dico che in Italia è quasi impossibile riuscire a guadagnare soldi gestendo e mantenendo un blog. Questo per i soliti motivi che …
Gestire un account social non è semplice, di qualunque social stiamo parlando! Spesso siamo portati a pensare che i social network siano inutili perdite di tempo, e con “siamo” …
Parliamo oggi di un problema abbastanza critico durante la gestione degli eventi con jQuery, o più generalmente con javascript: La propagazione di un evento. Cosa è la propagazione di …
Quando si lavora con degli eventi javascript spesso ci capita di avere bisogno di sapere le coordinate del mouse al momento del click. Può capitare, per esempio, di voler …
Un vecchio detto milanese dice che l’epifania tutte le feste si porta via, e infatti come promesso dopo la lunga pausa natalizia ritornano gli articoli del blog, e lo …
Un augurio per un buon natale e di un inizio di 2015 pieno di soddisfazioni, sia lavorative che non. Intanto vi invito a fare un resoconto di questo 2014 …
Una delle caratteristiche principali di jQuery sono i selettori css con cui possiamo andare a individuare facilmente gli elementi del DOM su cui vogliamo operare. jQuery ci permetti di …