Il 22 e 23 novembre si terrà l’H-ACK FASHION una maratona di 24 ore per rilanciare l’industria della monda puntando sul web e soprattuto sull’innovazione e io sarà presente.
H-ACK è un’evento sviluppato e organizzato dal gruppo di H-FARM, un Venture Incubator di Treviso che si occupa di supportare piccole imprese con tutti gli strumenti che il mondo digitale e il web può offire loro, per farlo cercano di raccogliere idee e progetti di giovani professionisti del web.
H-ACK altro non è che un hackathon, un particolare formato di evento in cui tutti i partecipanti lavorano, in un periodo di tempo limitato, ad un progetto per uno scopo comune. Quest’anno il progetto riguarderà il mondo della moda, da qui il nome H-ACK Fashion.
La struttura dell’evento è abbastanza semplice: A tutti i partecipanti viene fatta una introduzione presentando quali sono le problematiche e le difficoltà che le aziende del settore incontrano, i partecipanti, divisi in Team hanno 24 ore circa per fare un briefing e lavorare ad un progetto che possa migliorare il lavoro delle aziende coinvolte. Alla fine del hackathon i team che presenteranno le idee migliori verranno premiati dalle aziende e potrebbero essere selezionati per sviluppare il proprio progetto in H-CAMP, il programma di accelerazione intensivo proposto da H-FARM.
Perchè partecipare a un hackathon?
Nel mondo del web chi si ferma è perduto
Potrebbe sembrare un’esagerazione, ma al giorno d’oggi non è così! Se si vuole essere una figura professionale del web sempre competitiva bisogna tenersi al passo con le nuove tecnologie e le idee innovative che circolano. E l’innovazione nasce spesso da questi eventi.
In un hackathon sono riunite diverse figure professionali provenienti da realtà differenti, questo è molto stimolante e spinge i partecipanti a pensare fuori dagli schemi. Insomma è un’ottima occasione per ricavarne nuove idee e per fare un po’ di sane pubbliche relazioni per amplieare la propria rete di conoscenze, altro fattore molto importante per la propria crescita professionale.
Chi partirà con me per l’H-FASHION?
Per l’occasione si uniranno a me in questa trasferta travigiana due mie vecchie amicizie professionali: Pasquale Saporito, sviluppatore web mio ex collega e compagno di scuola e Monica Mele in qualità di web designer. A noi si dovrebbero unire altri conoscenti dei miei due compagni esperti in diversi campi.
Sulle capacità del team credo di non avere davvero dubbi per quanto riguarda lo sviluppo, io e Pasquale formiamo un ottimo team di sviluppo. Non ho neanche dubbi sulle capacità di Monica, quello che ci manca a questo punto è la figura più propriamente legata al marketing che possa presentare il progetto che svilupperemo come si deve.
Staremo a vedere. E voi verrete al H-FASHION? Avete mai partecipato a un hackathon?